Realizzo Siti Web che Piacciono alle Persone e [GOOGLE] Web Design che Valorizza l’Esperienza Utente
Quando un utente inserisce una query (es: “come creare un sito web professionale”), Google può attivare la SGE e generare una risposta testuale creata dall’AI, basata su fonti attendibili e contenuti web.
Il sistema mostra:- Un riassunto generato dall’intelligenza artificiale- Link a fonti citate o rilevanti- Possibili follow-up o domande correlate- Suggerimenti visivi (immagini, video, grafici)
Questa novità rappresenta un vero e proprio cambiamento epocale per la SEO, la visibilità dei siti web e il comportamento degli utenti.
In pratica, l’utente riceve subito una risposta completa, senza cliccare necessariamente su un sito.
La Search Generative Experience (SGE) è una funzione sperimentale e innovativa introdotta da Google che integra l’intelligenza artificiale generativa nei risultati di ricerca.
Questa nuova esperienza di ricerca punta a fornire risposte dettagliate e contestualizzate, senza che l’utente debba cliccare su un sito web per trovare ciò che cerca.
La SGE si presenta nella parte superiore della pagina dei risultati come un blocco interattivo con testo generato dall’AI, link utili e approfondimenti.
Questa novità rappresenta un vero e proprio cambiamento epocale per la SEO, la visibilità dei siti web e il comportamento degli utenti.
Per chi lavora con la SEO o ha un sito web, la SGE rappresenta una svolta importante:
Maggiore visibilità se il tuo sito è citato nella SGE
Più click se il tuo contenuto è approfondito e ben strutturato
Riconoscimento come fonte autorevole
Rischi :
Meno traffico organico se l’utente non ha bisogno di cliccare
Solo alcuni siti verranno scelti come fonte per la SGE
I contenuti brevi o poco curati verranno ignorati
Come Ottimizzare il Sito Web per la SGE di Google
Per migliorare le possibilità di essere inclusi nelle risposte AI di Google, è necessario:
Scrivere contenuti completi e ben formattati
Usa titoli chiari, paragrafi ordinati e linguaggio accessibile
Rispondi a domande frequenti (FAQ)
Strutturare il testo per rispondere a query specifiche
Google premia i contenuti che rispondono a domande come:
Come funziona la SGE di Google?
Cosa significa Search Generative Experience?
Quali sono i vantaggi della SGE per un freelance?
Usare i dati strutturati (Schema Markup)
Aggiungi markup per:
Articoli
Domande frequenti
Recensioni
Local Business
Fornire valore reale
L’AI di Google si alimenta con contenuti originali e ben curati. Non basta copiare o riassumere, devi distinguerti.
Aggiornare i contenuti con regolarità Google preferisce contenuti recenti, soprattutto su temi digitali e tecnologici.
Molti si chiedono: la SGE penalizzerà i siti locali e piccoli professionisti? La risposta è no, se il tuo sito è ben posizionato e localizzato.
📍 SEO locale + contenuti di valore = vantaggio competitivo anche con SGE
intelligenza artificiale e SEO
impatto SGE su siti web
visibilità siti web 2025
contenuti per intelligenza artificiale Google
Conclusioni: SGE Google è una rivoluzione per la SEO